Vai a tutti gli articoli

Training Tips #05 – Lo squat con bilanciere

Lo squat è uno degli esercizi di base più importanti ed è considerato da molti il re degli esercizi per le gambe.

Nelle scorse settimane abbiamo raccontato come eseguire correttamente lo squat per principianti, senza l’utilizzo di sovraccarichi. Ora, nel quinto appuntamento della nostra rubrica Training Tips, Andrea, uno dei nostri personal trainer, ci spiega come effettuare in modo sicuro ed efficace lo squat per atleti avanzati, avvalendoci anche di un bilanciere. Curiosi di saperne di più? Gustatevi il video!

 
Qui di seguito trovate anche una breve descrizione dell’esercizio spiegato da Andrea.

Squat per avanzati

La prima cosa da fare è stabilire la presa. Quindi, collocando il bilanciere all’altezza del trapezio, appoggiate le mani su quest’ultimo a una distanza di 60 cm l’una dall’altra e posizionate i piedi mantenendoli paralleli tra di loro a una distanza pari a quella delle spalle.

Da qui distendete l’anca ed effettuate tre passi per uscire dal rack. Un piccolo passo indietro con il piede destro, un altro con il piede sinistro e infine l’ultimo per posizionarvi correttamente. Avrete quindi i piedi allineati almeno alla larghezza delle spalle, con le punte leggermente extra rotate. A questo punto iniziate a scendere, riempiendo la pancia d’aria e contraendo l’addome.

Nella discesa accentuate la lordosi lombare, spingendo le ginocchia verso l’esterno immaginando di separare il suolo tra i piedi. Scendete così fin sotto il parallelo, cioè fin sotto la linea retta passante per il ginocchio. Da qui cercate di risalire senza inarcare in avanti la schiena e spingendo le ginocchia verso l’esterno fino a ritornare alla posizione iniziale.

L’appuntamento con la rubrica Training Tips

Ricordate, ogni giovedì pubblicheremo sulla nostra Pagina Facebook un nuovo video tutorial.
Perciò continuate a seguirci per dare una marcia in più al vostro workout!